Sporting Venafro, sconfitta a testa alta per l’Under19 contro il Futsal Pescara 1997

SPORTING VENAFRO 4

S.S.D. FUTSAL PESCARA 1997 8

(primo tempo 3-5)

SPORTING VENAFRO: Paschale Chr., Fetta, Mancone, Vollucci, De Paola; Tartaglione, Marino, Giannini, Siano, Verrecchia, Manselli, Spina. All.: Zancanaro.

FUTSAL PESCARA 1997: Giuliani, Onnembo, Finazzo, Giancaterino, Cappello; Segamiglio, Picco, Prospero, Di Marco, Mandala, Soccio, Valloreia. All.: Di Eugenio.

ARBITRO: Gizzi (Termoli).

CRONOMETRISTA: Festa (Isernia).

RETI: 5’48” e 6’54” Finazzo (FP), 6’32” e 18’52” Mancone (SV), 10’00” e 10’43” Soccio (FP), 11’32” Onnembo (FP), 14’32” Tartaglione (SV), 32’17” Picco (FP), 33’35” Di Marco (FP), 35’24” Fetta (SV), 39’59” Giancaterino (FP).

NOTE: infortunio (calcio al costato) al 35’27” per Mancone (Venafro), non più rientrato. 

Espulsi Volluci (SV) per proteste.

Ammoniti Marino, Siano e Zancanaro (SV); Giancaterino (FP). Tiri liberi: Sporting Venafro 0/0; Futsal Pescara 0/0. 

Era ben difficile, al cospetto di una squadra destinata a lottare per il vertice del campionato, fare qualcosa di più. In casa, sul parquet del Palapedemontana, gli Under19 hanno ceduto, a testa alta, contro la corazzata Futsal Pescara. Inizia la gara e i bianconeri si rendono subito pericolosi con Mancone che dribbla due avversari ma il suo tiro viene gestito dall’estremo difensore Giuliani. Gli ospiti passano in vantaggio con Finazzo che realizza alla destra di Pascale. Passano pochi secondi e Mancone porta in parità il risultato siglando un gol in mischia. Il Futsal Pescara in tre minuti, forte anche dell’esperienza di due giocatori della prima squadra (Onnembo e Di Marco), siglano 4 gol nuovamente con Finazzo, Onnembo e la doppietta di Soccio. Il Venafro non si da per vinto anzi, reagisce e Tartaglione, servito con un assist pregevole di Vollucci, sigla il gol del 2 a 5. Nel finale di primo tempo, personale e straripante azione di Mancone che partendo dalla propria aria di rigore, porta a spasso ben tre avversai e da fuori segna il gol che di lì a poco chiude la prima frazione sul risultato di 3 a 5.

Nella seconda frazione di gioco il Futsal Pescara riesce a trovare la via del gol solamente dopo 12 minuti in cui il Venafro ha sprecato tante azioni per accorciare il risultato; Fetta, Mancone e Manselli ci provano ma senza fortuna. Ed è Picco a segnare il 6 gol della partita. Partita che si accende quando Mancone viene atterrato in aria di rigore e colpito vistosamente da Onnembo al costato. Per l’arbitro non è fallo, Mancone viene portato fuori e non rientrerà più in partita per l’infortunio subito. Uno scambio veloce tra Onnembo e Di Marco porta quest’ultimo a timbrare il cartellino per il settimo gol del Futsal Pescara. Fetta direttamente da calcio di punizione segna il gol del 4 a 7. In chiusura, ad un secondo dalla fine Giancaterino segna il gol che sancisce il risultato finale di 8 a 4 per il Futsal Pescara.

«Abbiamo giocato a viso aperto contro un avversario sulla carta che può ambire allo scudetto. Nel primo tempo abbiamo sbagliato qualche appoggio che è risultato fatale per i gol subiti. Nella ripresa si è vista una squadra motivata, per niente timorosa e pronta a lottare su ogni pallone. Ho visto ancora una leggera crescita che mi auguro possa aggiungersi al nostro percorso». 

Terzi in classifica a quota nove punti assieme alla Tombesi Ortona, domenica con calcio di inizio alle ore 11, i venafrani – da calendario – saranno di scena proprio ad Ortona per contendersi il 3 posto.

RISULTATI, CALENDARIO E CLASSIFICA: 

https://www.divisionecalcioa5.it/competizioni

(dal menù a tendina scegliere Under 19 girone R)

Le altre notizie