AMB FROSINONE 6
SPORTING VENAFRO 3
(primo tempo 3-2)
AMB FROSINONE: Maggi, Collepardo, Cellitti, Sciaudone, Bonato Siqueira; Mimura, Savelloni, Silvela, Izzo, Luciani, Mauri, Stefani. All.: Pappa.
SPORTING VENAFRO: Andreozzi, Fetta, Napolitano, Iacovino, Felace; Giliberti, Cimino, De Paola, Grande, Tartaglione, Vollucci, Di Paolo. All.: Rizzo.
ARBITRI: Caponi (San Benedetto del Tronto) e Del Dotto (Fermo).
CRONOMETRISTA: Pellgrini (Frosinone).
RETI: 1’07” e 26’57” Sciaudone (AMBF), 3’38” e 24’48” Collepardo (AMBF), 4’59” Iacovino (SV), 13’49” Giliberti (SV), 19’36” Luciani (AMBF), 23’48” Fetta (SV), 32’39” Bonato Siqueira (AMBF).
NOTE: allontanato per proteste al 37’34” il dirigente accompagnatore dello Sporting Venafro Giacchetti. Ammoniti Mimura (AMBF); Andreozzi e Napolitano (SV). Tiri liberi: Amb Frosinone 0/0; Sporting Venafro 0/0.
Non regala sorrisi il nuovo anno allo Sporting Venafro che, ad Alatri, in casa di un’Amb Frosinone in grande ascesa deve cedere per 6-3 e va a completare il girone di andata all’ottavo posto in classifica.
Il tecnico dei bianconeri Gennaro Rizzo, di fatto, non ha stranieri perché, dopo l’addio di Foglia, si trova a fare i conti anche con l’assenza di Zancanaro costretto ai box da un problema muscolare (che ne mette in forse la presenza anche sabato prossimo in occasione della prima di ritorno).
Eppure la resilienza dei venafrani è unica. Sotto 2-0 in un amen, riescono infatti a rimettersi in carreggiata grazie alle realizzazioni di Iacovino prima e Giliberti poi. A ventiquattro secondi dalla fine, Luciani realizza la rete del 3-2, ma, in avvio di ripresa, un Fetta in grande spolvero impatta i conti.
Col passare dei minuti, però, escono fuori i padroni di casa che mettono a segno le tre reti con cui chiudono la contesa.
«Purtroppo, accanto ai problemi di Zancanaro prima del via, abbiamo dovuto fare i conti con le noie fisiche occorse a Giliberti, Cimino, Iacovino e Fetta in corso d’opera – spiega al termine il tecnico dei bianconeri Gennaro Rizzo – ed abbiamo chiuso la gara con rotazioni corte, dando anche spazio ad un 2007 come Tartaglione e ad un 2005 come De Paola, che hanno provato a dare il massimo. Complimenti al Frosinone per quanto fatto sinora con un gruppo di giovani in gamba, da parte nostra ora, in attesa di conoscere responsi sulle altre quattro problematiche fisiche occorse ai nostri senior, ci sarà con ancora più forza l’intento di provare a far crescere con forza i nostri giovani».
Per lo Sporting Venafro, ora, sabato parte il girone di ritorno con la trasferta in casa del Casagiove (gara in programma a Napoli perché il quintetto casertano è di fatto senza impianto di gara, aspetto che ne sta condizionando anche la preparazione).
L’intento dei bianconeri sarà quello di riscattare le ultime quattro sconfitte consecutive, nonché lo stop patito all’esordio (9-6) proprioad opera dei campani per poi proiettarsi sull’ultimo impegno di gennaio (il 28) tra le mura amiche del PalaPedemontana contro il Napoli Barrese in virtù di un turo di riposo già in previsione alla quindicesima giornata, il secondo turno del girone di ritorno.
RISULTATI, CALENDARIO E CLASSIFICA:
https://www.divisionecalcioa5.it/competizioni (dal menù a tendina scegliere serie B girone F)